Archivi categoria: Uncategorized

Esercitazione IT Security

IT Security – Specialised Level

Risultati immagini per it security ecdl

Il modulo IT Security – Specialised Level definisce i concetti e le competenze

fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.

Al superamento della prova d’esame, il candidato sarà in grado di:

  • Navigare nel World Wide Web e comunicare in modo sicuro su Internet;
  • Comprendere i problemi di sicurezza associati alle comunicazioni, inclusa la posta elettronica e la messaggistica istantanea;
  • Proteggere un computer, un dispositivo o una rete da malware e da accessi non autorizzati;
  • Effettuare copie di sicurezza e ripristinare i dati in modo corretto e sicuro, ed eliminare dati e dispositivi in modo sicuro.
  • Comprendere i tipi di reti, i tipi di connessioni e le problematiche specifiche alle reti, firewall inclusi;
  • Comprendere i concetti fondamentali relativi all’importanza di rendere sicure informazioni e dati, di assicurare protezione fisica e privacy, e di difendersi dal furto di identità;

test 1

test 2

test 3

test 4

test 5

test 6

test 7

Esercitazioni OnLine Collaboration

OnLine Collaboration

Il modulo Online Collaboration definisce le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la collaborazione online, quali memorie di massa, applicazioni di produttività, calendari, reti sociali, riunioni via web, ambienti per l’apprendimento e tecnologie mobili.

Al superamento della prova d’esame, il candidato sarà in grado di:

  • Comprendere i concetti fondamentali relativi alla tecnologie mobili e usare strumenti quali posta elettronica, applicazioni e sincronizzazione.
  • Collaborare e interagire usando reti sociali, blog e wiki;
  • Impostare gli account necessari agli strumenti di collaborazione online;
  • Usare memorie di massa remote e applicazioni di produttività basate sul web per collaborare con altri;
  • Usare calendari online e su dispositivi mobili per gestire e pianificare le attività;
  • Pianificare e ospitare riunioni online e usare ambienti per l’apprendimento online;
  • Comprendere i concetti fondamentali relativi alla collaborazione online e al cloud computing;

test 1 

test 2

test 3    

test 4

test 5

test 6

test 7

test 8

http://test-ecdl.it/online-collaboration.html